PrivacyGentile Interessato/a,

la scrivente Società Turandot - Società Cooperativa Sociale comunica che la Presidenza del Consiglio Italiana ha sottoscritto, in accordo con tutte le parti, un Protocollo di Regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Desideriamo, pertanto, informare che il trattamento avviene nel rispetto dei principi di protezione dei dati personali stabiliti dal Regolamento GDPR 2016/679 in base a quanto segue:

 

FONTE DEI DATI PERSONALI

  • raccolti direttamente presso interessato, al momento del contatto iniziale e ogni qualvolta si renda necessario.

 

MODALITÀ E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DATI

  1. La informiamo che i dati verranno trattati con il supporto dei seguenti mezzi:
    • Cartacea
  1. I dati raccolti vengono utilizzati per le seguenti finalità:
    • Controllare l'autenticità, la validità e l'integrità della certificazione
    • Dimostrare di essersi sottoposto a vaccino o di essere negativo al test (a seguito di tampone) o di essere guarito dal COVID-19
    • Prevenzione del contagio da COVID - 19

 

BASE GIURIDICA

  1. Le basi giuridiche su cui si fonda il trattamento per i dati comuni, secondo l'Art.6 del Regolamento GDPR, sono:
    • Implementazione dei protocolli di sicurezza anti-contagio ai sensi del DPCM 17 giugno 2021;
    • Il trattamento è necessario per il rispetto di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento, come previsto dall’art. 6 par. 1 lett. c) del Regolamento UE 2016/679.;

          Le basi giuridiche su cui si fonda il trattamento per categorie particolari di dati personali, secondo l'Art.9 del Regolamento GDPR, sono:

    • Implementazione dei protocolli di sicurezza anti-contagio ai sensi del DPCM 17 giugno 2021;
    • Il trattamento è necessario per motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto dell'Unione o degli Stati membri, che deve essere proporzionato alla finalità perseguita, rispettare l'essenza del diritto alla protezione dei dati e prevedere misure appropriate e specifiche per tutelare i diritti fondamentali e gli interessi dell'interessato – art. 9 par. 2 lett. g) Regolamento (UE) 2016/679;

 

NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO

  1. Nel caso di rifiuto da parte dell’interessato/a alla presentazione dei dati prescritti dalla legge, non sarà possibile consentire l’accesso ai luoghi di lavoro e/o consentire la fruizione dei servizi per i quali la stessa prevede l’obbligo di preventiva verifica del certificato e dell’identità del soggetto intestatario dello stesso. In generale il mancato conferimento dei dati richiesti e sopra descritti potrà comportare l’impossibilità di fruire dei servizi e/o l’accesso ai luoghi di lavoro.

 

CATEGORIE DI DESTINATARI

  1. Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati in Italia e trasferiti all'estero (3) esclusivamente per le finalità sopra specificate a:
    • Autorità sanitarie;
    • Persone autorizzate;

Nella gestione dei suoi dati, inoltre, possono venire a conoscenza degli stessi le seguenti categorie di persone autorizzate e/o responsabili interni ed esterni individuati per iscritto ed ai quali sono state fornite specifiche istruzioni scritte circa il trattamento dei dati:

    • Bortolotti Adalberto, C.F. BRTDBR63R30F132Q - Rappresentante legale; Datore di lavoro
    • Mouse Web & Safety di Gravino Giuseppe Ditta individuale, P.Iva 02755130214, nella persona di Gravino Giuseppe.

 

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Relativamente ai dati medesimi si potranno esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 - “Diritto di accesso dell’interessato”, 16 - “Diritto di rettifica”, 17 - “Diritto alla cancellazione”, 18 – “Diritto di limitazione al trattamento”, 20 – “Diritto alla portabilità dei dati” del Regolamento UE 2016/679 e normativa nazionale in vigore, nei limiti ed alle condizioni previste dall’art. 12 del Regolamento stesso.

 

PERIODO DI CONSERVAZIONE

                Il periodo di conservazione dei dati è: I dati saranno conservati fino al termine dello stato di emergenza.

               

  1. Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Turandot - Società Cooperativa Sociale Cooperativa Sociale, P.IVA 02494510213, C.F. 02494510213

·          

E-Mail:

·          

PEC:

·          

Telefono: +39 0473 445629

       

         nella persona di :Bortolotti Adalberto,

·          

E-Mail:

·          

PEC:

·          

Telefono: +39 340 9045082

    

7. La scrivente Società ha nominato quale referente privacy il Dir. Com. Gravino Giuseppe, che può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: